Obiettivo

Classificare gli archi stradali della regione Emilia-Romagna e assegnare un punteggio rispetto al rischio di incidentalità tra veicoli.

Ambito di intervento

Mitigazione degli incidenti stradali

Dati utilizzati

Rete traffico MTS, storico incidenti con ferite a persone, stima della propagazione del traffico stradale su tutto il territorio regionale.

Metodologia

Predictive analytics.

Soggetto proponente

Regione Emilia-Romagna – Direzione Generale Cura del territorio e dell'ambiente – Settore trasporti, infrastrutture e mobilità sostenibile.
Regione Emilia-Romagna – Direzione Generale risorse, Europa, innovazione e istituzioni – Settore innovazione digitale, dati, tecnologia e polo archivistico regionale.

Soggetti coinvolti

Alma Mater Studiorum Università di Bologna.